Siamo orgogliosi di condividere una notizia che emoziona e ispira.
Nella decima edizione del prestigioso premio dedicato a Carla Maria Pagani – simbolo di attenzione al prossimo, competenza, passione e tenacia – la giuria ha scelto di riconoscere un percorso che unisce sport, territorio e impegno sociale.
✨ 𝗜𝗹 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝘃𝗮 𝗮 𝗚𝗶𝗮𝗻𝗹𝘂𝗰𝗮 𝗭𝗮𝗺𝗯𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘂𝗮 𝗔𝘇𝘇𝘂𝗿𝗿𝗶𝗻𝗶 𝗔𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝘆.
Un campione dentro e fuori dal campo.
Ha vestito le maglie di Juventus, Barcellona e Milan, è stato uno degli eroi di Berlino 2006, ma la sua vittoria più importante è forse quella iniziata una volta terminata la carriera: tornare a Como, la sua città, e scegliere di restituire ciò che il calcio gli ha donato.
Dopo la pandemia, insieme a uno staff di professionisti, dà vita ad un progetto unico: Azzurrini Academy, un percorso di attività motoria e calcistica inclusiva, dedicato a bambini e bambine nello spettro autistico ad alto funzionamento o con lieve disabilità intellettiva.
⚽ 𝗟’𝗔𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝘆 𝗲̀ 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗼:
è un luogo sicuro, accogliente, competente;
uno spazio dove sport, pedagogia e relazione diventano strumenti per far emergere capacità, fiducia e autonomia.
Qui ogni ragazzo è visto per ciò che è: un potenziale che merita di essere accompagnato e valorizzato.
L’impegno di Azzurrini dimostra che lo sport può essere una porta aperta, un ponte che unisce e restituisce speranza, una leva per costruire comunità e nuove possibilità.
E sono proprio le parole di 𝗭𝗮𝗺𝗯𝗿𝗼𝘁𝘁𝗮 a raccontare meglio questa visione:
«𝘝𝘰𝘨𝘭𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘢𝘯𝘥𝘢𝘳𝘦 𝘰𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵𝘪𝘷𝘰: 𝘭𝘰 𝘴𝘱𝘰𝘳𝘵 𝘱𝘶𝘰̀ 𝘦 𝘥𝘦𝘷𝘦 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘷𝘦𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘪𝘯𝘤𝘭𝘶𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦, 𝘦𝘥𝘶𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘤𝘳𝘦𝘴𝘤𝘪𝘵𝘢 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦».
Per tutto questo, e per ciò che ancora verrà, il Premio Carla Maria Pagani per l’Eccellenza del Volontariato 2025 è stato assegnato con grande merito a Gianluca Zambrotta e Azzurrini Academy.
Un riconoscimento che celebra non solo il percorso sportivo, ma soprattutto quello umano. 💙💙









